 |
Benevenuti in Tecnokines.it.
Questo sito nasce con l'intento di descrivere alcune verifiche sperimentali nell' ambito della Kinesiologia Applicata e dello strumento che più lo caratterizza, il Test Muscolare Kinesiologico.
Come sempre, il tutto nasce da un'idea. Diversi anni fà, il sign. Nico, da sempre interessato alle terapie alternative, si pose l'obiettivo di realizzare un apparato che permettesse di svolgere in maniera quanto più rigorosa possibile il test muscolare, conferendo alla misura le caratteristiche di precisone, affidabilità e ripetibilità che da sempre sono oggetto di discussione di questa pratica.
Il tutto doveva essere quanto più possibile simile al test che l'operatore svolge manualmente sul paziente, ma nel contempo di facile utilizzo, compatto nelle dimensioni e facilmente riproducibile in varie unità.
Dopo svariati prototipi che non soddifacevano pienamente le caratteristiche volute (qui la cronistoria parziale) si è finalmente arrivati alla costruzione del
DIAKINES DKS4primo apparato di DIAgnosi KINESiologica,
nato col fine di indagare, analizzare e verificare su base più
scientifica e meno empirica possibile, il test muscolare kinesiologico,
illustrandone in maniera semplice, seria e disinteressata i risultati
ottenuti.
|
 |
 |
|
La kinesiologia applicata (che non va confusa con la chinesiologia, anche scritta come Kinesiologia o come cinesiologia e che concerne lo studio scientifico del movimento corporeo) è una terapia alternativa
che si fonda su una presunta modalità di comunicazione con il sistema
corporeo rivolta ad una valutazione e ad un miglioramento dello stato di
benessere individuale.
Essa si
fonda sull'utilizzo del cosiddetto test muscolare kinesiologico (o più
semplicemente test kinesiologico, da non confondersi con il test muscolare), che consentirebbe, a detta dei sostenitori, di valutare la risposta del sistema nervoso della persona a fronte di differenti fattori di tipo strutturale, biochimico, emozionale ed energetico.
Il test muscolare kinesiologico, o più semplicemente test kinesiologico, è spesso erroneamente confuso con il test muscolare. In realtà mentre lo scopo del test muscolare è quello di determinare la maggiore o minore forza di uno specifico muscolo
o gruppo muscolare, lo scopo del test kinesiologico è invece quella di determinare la
risposta selettiva del sistema nervoso a fronte di stimoli specifici.
|
 |
 |
|